Biennale di Venezia

L'Arsenale di Venezia, un tempo cuore pulsante della potenza navale della Serenissima, si erge ancora oggi come un imponente complesso di cantieri navali e officine che hanno segnato la storia della città. Questo luogo, intriso di secoli di tradizione marinara e innovazione tecnologica, è stato oggetto di un accurato rilievo topografico, finalizzato alla riqualificazione dei suoi percorsi esterni.

Software

Cosa ho usato in questo progetto

Tipologia Software
Software 1
Tipologia Software
Software 1
Tipologia Software
Software 1
Tipologia Software
Software 1
Tipologia Software
Software 1
Tipologia Software
Software 1

Gallery

Gallery del progetto

Info Aggiuntive

Il rilievo ha riguardato i percorsi esterni, come le banchine e le aree verdi, utilizzando tecnologie avanzate quali la stazione totale e il laser scanner per creare una dettagliata mappa 3D. I dati, elaborati con software specifici, saranno la base per progettare interventi di valorizzazione e conservazione, rispettosi della storia e dell’architettura del sito. Questo progetto dimostra come la tecnologia possa contribuire alla tutela e alla fruizione del patrimonio storico per le generazioni future.

Progetti

Casi di successo

Il Battistero Neoniano di Ravenna

Il Battistero Neoniano di Ravenna, patrimonio UNESCO, è un tesoro

Lo Stabilimento Unigrà di Conselice

Lo stabilimento Unigrà di Conselice, leader nella produzione di oli