Chi Sono
Dietro ogni mappa e ogni rilievo c’è un professionista che unisce passione e tecnologia. Con anni di esperienza nel settore e strumenti topografici all’avanguardia, garantisco soluzioni affidabili e su misura per ogni esigenza. La mia priorità è offrirti un servizio che unisca precisione tecnica, innovazione e massima professionalità.
Chi Sono
Il mio Percorso
Sono un geometra con quasi trent'anni di esperienza nel settore topografico, un percorso professionale nato dalla mia profonda passione per il territorio e la sua rappresentazione. Diplomato all'Istituto Tecnico Alfredo Oriani di Faenza nel 1995 e abilitato alla professione nel 1998, ho trasformato questa passione in una carriera solida e dinamica, sempre al passo con l'evoluzione tecnologica. Nel corso degli anni, ho investito costantemente nella formazione e nell'aggiornamento professionale, specializzandomi nell'uso di tecnologie avanzate come il Lidar, il Laser Scanner e la fotogrammetria. Sono un pilota certificato ENAC, con competenze specifiche nel pilotaggio di droni per operazioni critiche, e ho approfondito l'utilizzo di software dedicati alla topografia, alla modellazione 3D e al BIM, strumenti indispensabili per una gestione precisa e integrata dei dati territoriali.


Attrezzatura
La mia Strumentazione
La combinazione di strumenti classici e tecnologie avanzate mi consente di affrontare ogni tipo di progetto con la massima precisione e versatilità. Utilizzo stazioni totali e GPS tradizionali per rilievi topografici accurati, affiancandoli a soluzioni moderne come il drone DJI MATRICE 350 RTK dotato di diversi payload, tra cui LIDAR L2 per scansioni che penetrano in profondità la vegetazione e rilevano la perfetta orografia del terreno sottostante e termocamera H20N per un’ accurata analisi termica di strutture, terreni e fotovoltaici.
Per la fotogrammetria utilizzo Droni RTK, perfetti per acquisire dati visivi ad alta risoluzione e creare modelli tridimensionali precisi. Infine, il sistema SLAM mobile mapping con LIDAR terrestre offre la possibilità di mappare rapidamente spazi complessi, garantendo risultati affidabili anche in ambienti difficili o poco accessibili. Questa dotazione completa assicura un approccio integrato e tecnologicamente avanzato per qualsiasi rilievo.
Software
I programmi che utilizzo
Nel mio lavoro, l’utilizzo di software avanzati è fondamentale per garantire precisione e risultati di alta qualità in ogni tipo di rilievo. Con Metashape, Reality Capture e Cloudcompare, posso trasformare immagini fotografiche in modelli tridimensionali con la fotogrammetria (Structure from Motion). Per i rilievi LIDAR, utilizzo tecnologie all’avanguardia come DJI Terra e FJD Trion Model, sia per applicazioni aeree che terrestri, offrendo una visione dettagliata del territorio.
La topografia tradizionale viene gestita con il software Thopos, mentre la fase di restituzione è supportata da programmi leader nel settore come Autocad, Recap e PointCAB, garantendo una documentazione precisa e versatile. Infine, per la progettazione e la gestione in ambito BIM, mi affido a Edificius, per integrare i dati raccolti in modelli digitali completi e innovativi. Con questa gamma di strumenti posso affrontare ogni progetto, offrendo soluzioni su misura.






Biennale di Venezia
Un connubio tra storia e tecnologia per la riqualificazione dei

Il Battistero Neoniano di Ravenna
Il Battistero Neoniano di Ravenna, patrimonio UNESCO, è un tesoro

Lo Stabilimento Unigrà di Conselice
Lo stabilimento Unigrà di Conselice, leader nella produzione di oli